Philippe Devanneaux e' nato in Francia a Parigi, ha studiato musicologia fino a 21 anni quando ha avuto l'occasione di trasferirsi a Cremona per imparare il mestiere del liutaio. Grazie alla disponibilità di alcuni Maestri, ha studiato la costruzione del violino girando diverse botteghe, ha seguito per due anni un corso di formazione professionale per il restauro di strumenti ad arco e per altri due un corso sulla costruzione degli archi. Ha una grande esperienza poiche' costruisce violini, viole e violoncelli dal 1990 come liutaio stabile a Cremona in via Sicardo 12. La viola in questione e' stata realizzata da pochi mesi, e' una interpretazione personale del modello Gasparo da Salo' di 39,5 cm. Philippe costruisce utilizzando esclusivamente il metodo classico cremonese, ma e' anche istintivo, i suoi strumenti sono facilmente riconoscibili sia dal punto di vista estetico che acustico, ama utilizzare vari tipi di essenze legnose, purche' a lungo stagionate. La viola che Wim Janssen ha suonato presenta una tavola armonica in abete rosso dolomitico e il fondo in noce Tanganica, caratteristica che conferisce allo strumento unicita' e carattere. Abbiamo effettuato la registrazione nella bellissima sala della musica del musicista olandese con un registratore audio/video in modo naturale, senza correggere o modificare nulla. Janssen, dalle prime note, e' stato sorpreso dalla facilita' di emissione del suono, la straordinaria reattivita' unita alla ricchezza di armonici ha permesso a Wim di suonare in modo fluido, lo strumento ha un'ottimo equilibrio tra le corde, e' potente e versatile. La viola puo' essere provata nella bottega di Philippe su appuntamento scrivendo a info@houseofviolin.com, sarete stupiti dalla facilita' con cui il suono si sviluppa. Le foto sono visibili al seguente link http://www.houseofviolin.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=335 , ecco il SUONO :